Quando si parla di sconto in fattura, ci si riferisce ad una valida alternativa alla detrazione fiscale o alla cessione del credito: si tratta di una modalità di rimborso applicabile direttamente sulla fattura del fornitore.
In particolare questo significa che l’impresa che effettuerà l’intervento edile richiesto, si farà carico di anticipare al cliente la somma detraibile necessaria per coprire le spese programmate, recuperandole sotto forma di credito d’imposta.
Ecco alcuni consigli di Idraulica Diciotto.
Lo sconto in fattura al 50% può essere applicato per:
- ristrutturazioni edilizie (lavori di manutenzione straordinaria o ordinaria, restauro e risanamento conservativo e lavori di manutenzione);
- migliorare l’efficientamento energetico (pannelli solari, sostituzione impianti di riscaldamento, lavori di riduzione di fabbisogno energetico);
- lavori antisismici (riducono il rischio sismico in base alla classificazione del rischio);
- recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti (inclusa la tinteggiatura esterna e l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici).
Lo sconto in fattura al 50% per l’efficientamento energetico
Lo sconto in fattura al 50% volto a migliorare l’efficientamento energetico dell’edificio, può riguardare la sostituzione di impianti di climatizzazione obsoleti, con caldaie a condensazione di classe A.

Queste ultime sono caldaie ad acqua calda nel quale avviene una condensazione del vapore acqueo dei fumi di scarico, trasformandolo in energia: tale processo garantisce una maggiore efficienza energetica rispetto ad una caldaia tradizionale. Lo sconto in fattura consente di sostituire la vecchia caldaia, risparmiando subito sull’acquisto della nuova senza dover anticipare l’intera spesa prevista.
Oltre alla sostituzione, si può usufruire dello sconto in fattura al 50% anche per le installazioni della pompa di calore che utilizza fonti di energia rinnovabili.
È possibile accedere allo sconto in fattura se si è proprietari o nudi proprietari dell’edificio, o semplici locatori (affittuari) e titolari di un reale godimento sull’immobile.
Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico parlante, trasmettendo all’ENEA tutta la documentazione relativa agli interventi che comportano un effettivo risparmio energetico. La comunicazione dovrà essere fatta entro e non oltre i 90 giorni dal termine dei lavori.
Lo sconto in fattura consente di sostituire (o installare) la vecchia caldaia, risparmiando subito sull’acquisto della nuova senza dover anticipare l’intera spesa prevista.
Contatta Idraulica diciotto per saperne di più!
Commenti recenti